In questo articolo vi mostro come aumentare il limite memoria in WordPress in maniera facile e veloce. L’errore che riguarda il superamento del limite di memoria su WordPress è uno dei problemi più comuni. Quasi sempre, l’errore che riscontriamo coincide con questo messaggio: “fatal error: allowed memory size of 21507754 bytes exhausted.”
Contenuti:
Come risolvere l’errore del limite di memoria di WordPress
Se siete di fronte all’errore che riguarda la memoria di WordPress, avete solo due strade da percorrere:
- Cambiare hosting con un servizio più performante
- Provare ad aumentare la memoria di WordPress
Prima di procedere con la soluzione, è utile capire perché si verifica questo errore. WordPress, come qualsiasi altro cms, ha bisogno di una certa quantità di memoria per funzionare correttamente. Ogni volta che installate un plugin, aggiungete un tema o caricate media, WordPress utilizza una parte della memoria disponibile. Se la vostra installazione consuma più memoria di quella consentita, si verifica l’errore.
Aumentare il limite di memoria di WordPress
Fortunatamente, ci sono diverse modalità per aumentare il limite di memoria di WordPress. Andiamo a vedere alcune delle più comuni.
Modificare il file wp-config.php
Uno dei metodi più semplici per aumentare la memoria di WordPress è modificare il file wp-config.php, che si trova nella directory principale della vostra installazione WordPress. Seguite questi passaggi:
- Accedete al vostro server tramite FTP o utilizzando il file manager del vostro hosting.
- Aprite il file wp-config.php in un editor di testo.
- Aggiungere la seguente riga di codice prima della linea che dice /* That’s all, stop editing! Happy blogging
define('WP_MEMORY_LIMIT', '256M');
Salvate il file e caricatelo sul server. Con questa modifica, avete impostato il limite di memoria di WordPress a 256 megabyte. Potete aumentare ulteriormente questo valore se necessario.
Modificare il file .htaccess
Un altro modo per aumentare la memoria di WordPress è modificare il file .htaccess. Questo file è utilizzato dal server per gestire le impostazioni di configurazione. Ecco come procedere:
- Accedete al server tramite FTP o utilizzando il file manager del vostro hosting
- Trovate il file .htaccess nella directory principale della vostra installazione WordPress
- Aprite il file e aggiungete la seguente riga alla fine del documento:
php_value memory_limit 256M
Salvate il file e caricatelo di nuovo sul server. Questa modifica imposterà il limite di memoria PHP a 256 megabyte.
Contattare il vostro hosting
Se dopo aver provato i metodi precedenti non riuscite ancora a risolvere il problema, potrebbe essere il momento di contattare il supporto tecnico del vostro hosting. Alcuni provider impostano un limite di memoria che non può essere superato tramite le modifiche ai file. In questo caso, dovrete richiedere un aumento del limite direttamente al loro supporto. Assicuratevi di specificare chiaramente di cosa avete bisogno.
Considerazioni finali
Aumentare il limite di memoria in WordPress è una pratica comune e, spesso, necessaria per garantire che il vostro sito funzioni senza intoppi. Se continuate a ricevere errori di memoria, potrebbe essere utile anche considerare l’ottimizzazione delle vostre installazioni di plugin e temi. Alcuni plugin potrebbero essere più pesanti di altri e consumare più risorse. In questi casi, disinstallare o sostituire plugin pesanti con alternative più leggere può fare una grande differenza.
In conclusione, affrontare l’errore di limite di memoria in WordPress è essenziale per garantire che il vostro sito web funzioni al meglio. Ricordate sempre di effettuare un backup completo del vostro sito prima di apportare modifiche ai file di sistema, per evitare problemi futuri.
Spero che queste informazioni vi siano state utili e che riusciate a risolvere qualsiasi problema di memoria in modo rapido e semplice! Se avete domande o avete bisogno di ulteriore assistenza, non esitate a contattarmi.
Articolo aggiornato giorno 26 Febbraio 2025