In questo articolo vedremo una lista di tool e servizi online che permettono di misurare la velocità del nostro sito web e vedere le modifiche da apportare per migliorarla.

Chi si occupa di seo sà quanto è importante la velocità di un sito internet. La velocità di un sito internet è entrato negli ultimi anni come uno dei fattori seo più importanti.

GtMetrix

il primo servizio che vi mostro è GtMetrix, a mio modo di vedere il migliore, forse anche del servizio pagespeed di Google. Inserendo l’indirizzo di un sito internet, GtMetrix ci riporta i dati sulla velocità sul peso e due tipi di punteggi:

  • pagespeed score: punteggio secondo Google
  • yslow score: punteggio secondo Yahoo

Abbiamo fatto un esempio con il sito google.it che vi riporto sotto.

gtmetrix

oltre a questi dati, GtMetrix ci offre delle indicazioni su cosa sistemare per migliorare la velocità.

Vai al sito GtMetrix: https://gtmetrix.com/

PageSpeed di Google

PageSpeed è un servizio offerto gratis da Google, rivolto ai developers. Il servizio è molto semplice, basta inserire l’indirizzo del sito internet che si vuole analizzare. Anche questa volta abbiamo fatto una prova inserendo il sito google.it

pagespeed google

come vedete nell’immagine sopra, è possibile vedere la velocità sia su dispositivi mobili che su desktop. Tra i dettagli più interessanti sono quelli riportati sotto la voce diagnostica che indica i lavori da fare per migliorare la velocità del nostro sito internet.

Vai al sito PageSpeed: https://developers.google.com/speed/pagespeed/insights/?hl=it

Pingdom Speed Test

L’ultimo servizio online che vi presento è quello di Pingdom. Lo speed test di Pingdoom permette di analizzare la velocità del sito selezionando il paese da dove effettuare il test. Pingdoom ci riporta i seguenti risultati:

  • tempi di caricamento
  • velocità del sito
  • elenco delle richieste

Anche questa volta abbiamo provato il servizio analizzando il sito google.it.

pingdom speedtest

Vai al sito Pingdoom pagespeed: https://tools.pingdom.com/

Conclusioni

Tutte i 3 i servizi presentati offrono un ottima panoramica sullo stato della velocità di un sito web e su come procedere per migliorarla. Il consiglio è di non basarsi solo su un servizio.

Come abbiamo visto con il sito google.it, tutti e 3 i servizi per misurare la velocità hanno indicato un valore molto alto, proprio per indicare che il sito è molto veloce.

Tra le ottimizzazioni più veloci che possiamo fare ci stà sicuramente l’utilizzo di una cache, l’ottimizzazione delle immagini, minify, gzip e altro, che vedremo in un prossimo articolo su come ottimizzare la velocità di un sito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *