Ciao ragazzi, grazie ad un cliente, amico, collega ho avuto la possibilità di provare Podia, una nuova piattaforma che permette di vendere infoprodotti e corsi online.

podia

Se avete un infoprodotto o un video corso, Podia è quello di cui potreste avere bisogno. In quest’articolo vi spiego il funzionamento e come vendere un infoprodotto.

Come funziona Podia

Podia, come detto, è una piattaforma che permette di vendere infoprodotti, corsi e creare un’area membri. Podia ti dà tutto quello di cui hai bisogno per vendere il tuo infoprodotto e gestire tutto il sistema di vendite senza un rigo di codice.

Podia è una valida alternativa a Clickfunnels, ovviamente non ha tutte le funzioni di Clickfunnel e non permette di creare un vero funnel, ma è una piattaforma molto valida per vendere il proprio prodotto.

podia prezzi

Eh si! si paga. Se volevi sapere questo, mi spiace dirti che Podia è a pagamento; tuttavia è possibile usufruire dei primi 30 giorni di prova per farsi una prima idea su tutto il funzionamento.

Funzioni e caratteristiche di Podia

Podia si divide essenzialmente in 3 parti, più un area da usare per il sistema di email marketing:

  • Membership
  • Vendere Corsi
  • Vendere Infoprodotti

Podia in un primo momento può sembrare poco completo (ho avuto questa impressione in un primo momento), invece è abbastanza completo, inoltre riesce ad abbinare tutte le funzionalità ad una semplicità d’uso che diversi suoi competitor non hanno.

Tra le caratteristiche che mi sono piaciute c’è sicuramente la possibilità di inserire un proprio dominio e il sistema Zapier per integrare per esempio Mailchimp. La cosa che invece Podia dovrebbe migliorare è quella che riguarda la possibilità di personalizzare maggiormente la Sales Page e lo Store Front, qui gli strumenti sono pochi.

Come detto in precedenza, in quest’articolo mi soffermerò su come vendere un infoprodotto, tuttavia l’iter per vendere un corso online è molto simile.

Come vendere un infoprodotto con Podia?

Niente di più semplice. Podia è davvero facile da utilizzare. Dopo il login, troviamo un menù abbastanza semplice, riporto l’immagine sotto:

podia menu

Clicchiamo su Product e successivamente su New Product; a questo punto ci viene richiesto se vogliamo vendere un prodotto digitale (infoprodotto) o un corso online, clicchiamo su prodotto digitale, inseriamo il nome e una breve descrizione e clicchiamo su continua.

Adesso passiamo ad impostare tutti i dettagli e a creare la nostra sales page.

  • Content: inseriamo il nostro infoprodotto che vogliamo vendere semplicemente con il sistema drag and drop.
  • Setting: inseriamo nome e prezzo. In questa sezione abbiamo anche la possibilità di creare coupon e decidere se il nostro prodotto deve uscire o meno nella home del nostro store.
  • Sales: qui vedremo i dettagli delle vendite.
  • Sales Page: questa è la sezione dove andremo a creare la nostra sales page. Per inserire delle immagini basta trascinarle, mentre per inserire dei video dovete inserire soltanto l’url, trovate altre info a questo link: http://help.podia.com/getting-started/using-the-rich-text-editor .

In alto a destra vedremo una simpatica faccina che ci ricorda il nostro guadagno e accanto il pulsante per creare un prelancio e per pubblicare la nostra sales page.

Finito!

A questo punto abbiamo messo in vendita il nostro infoprodotto.

Se provate Podia ditemi come vi siete trovati.

Articolo aggiornato giorno 14 Ottobre 2018

5 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *