Studio Campisi

Scegliere il tema giusto è uno degli elementi fondamentali per creare un sito di successo. In base alla tipologia di sito, dobbiamo andare a cercare quel tema che ci soddisfa maggiormente per caratteristiche e con cui possiamo realizzare tutti gli obiettivi finali prefissati.

tema wordpress

I requisiti di un buon tema

Difficile andare a fare esempi pratici, perchè il tema cambia dalla tipologia di sito: vetrina, blog, magazine, ecommerce e altro; ma possiamo iniziare a dire che il tema deve essere sicuramente: responsive, ottimizzato seo, e cosa da non sottovalutare che sia aggiornato dagli sviluppatori in maniera costante, perciò occhio a chi ha creato il tema e controlliamo sempre quanti aggiornamenti sono stati già rilasciati.

Ricapitoliamo i 3 punti base per un buon tema:

  • responsive
  • ottimizzato seo
  • costantemente aggiornato dagli sviluppatori

Personalmente siamo contro i temi gratuiti, risultano spesso poco aggiornati, con codice poco pulito, spesso vengono creati da utenti che distribuiscono gratuitamente il tema per crearsi un portfolio o avere dei backlink di ritorno, infatti in quasi tutti i temi gratuiti troveremo in fondo nel footer uno a volte più link che riportano ad altri siti, collegati al proprietario del tema.

Vediamo adesso dove possiamo acquistare il nostro tema

Sul web esistono diversi portali dove è possibile acquistare con pochi euro il nostro tema, in media con una quarantina di euro si porta a casa un buon tema. Vediamo quali sono i maggiori portali che offrono i temi.

themeforest

Themeforest

Tra i migliori, forse il numero 1 è Themeforest: un portale completo dove è possibile trovare una vasta scelta di temi anche per cms differenti da wordpress. Il portale si presenta chiaro e pulito, dopo aver scelto il cms con cui andremo a realizzare il nostro sito, andiamo a filtrare la ricerca in base al settore del tema che cerchiamo. Per ogni tema abbiamo descrizione, autore e live preview, scorrendo la pagine del tema scelto possiamo vedere tutte le caratteristiche, compresi anche gli aggiornamenti. Il tema è scaricabile subito dopo l’acquisto.

Yootheme

Un altro portale dove poter trovare diversi temi è Yootheme: in questo caso però i temi sono disponibili solo per Joomla e WordPress. Il funzionamento è simile a themeforest, scegliamo il nsotro cms e vediamo tutti i temi a disposizione, magari guardando la demo per analizzare le funzionalità che ogni tema offre.

ElegantThemes e Templatic

Altri due portali, però questa volta dedicati solo a wordpress, sono: Elegantthemes e Templatic. Templatic si fà notare per alcuni temi con funzionalità davvero interessanti, difficile trovare su Templatic temi classici da blog o magazine.

Oltre a questi portali che vi ho indicato, esistono tantissimi altri siti che vendono temi, più o meno importanti, basta fare qualche ricerca “theme seguito dal nome del nsotro cms” per trovare tantissimi siti che vendono temi.

Mai utilizzare temi craccati, oltre a non far bene al mondo del web e ai tanti professionisti che lavorano dietro alla realizzazione di un tema, possono creare problemi seri visto che spesso chi cracca questi temi inserisce degli script dannosi.

Articolo aggiornato giorno 6 Settembre 2023

Aggiorna le preferenze cookie
Hai bisogno di informazioni?