In questo articolo ti voglio parlare di Omnifocus, l’app che utilizzo personalmente per gestire task e impegni con il metodo GTD. Ti dico subito che Omnifocus è disponibile solo per sistemi Apple, perciò Mac, Iphone e Ipad, anche se ultimamente è uscita una versione web disponibile per tutti.
Omnifocus è un app per gestire tutti gli impegni di lavoro, ma non solo, lavora sul metodo GTD di David Allen, se non conosci il metodo GTD ti consiglio di leggere proprio il libro di David Allen. Ne ho provati e utilizzati diversi di app per gestire i task, ma Omnifocus li batte tutti e ogni volta che ho provato a cambiare, poi sono sempre tornato su Omnifocus.
Omnifocus fà parte della galassia Omnigroup che si occupa di app e tool per la produttività a 360 gradi. Omnifocus ha come scopo quello di liberarci da impegni da ricordare, task, progetti e tante altre cose che finirebbero in un fogliettino di carta volante che poi non troveremo mai.
Omnifocus si divide essenzialmente in 6 elementi:
Proprio in linea con il metodo GTD, Omnifocus consente in modo lineare di:
Queste sono le 6 tab principali che trovi nella versione standard, mentre nella versione pro avrai molti più elementi personalizzabili.
Omnifocus già nella sua versione standard offre tutto quello di cui hai bisogno per incrementare la tua produttività, permettendoti di gestire progetti, task e scadenze in maniera efficace. Vediamo adesso alcune caratteristiche di Omnifocus.
Funzioni di Omnifocus
Praticamente quasi impossibile elevarti qui tutte le funzioni di Omnifocus, ti posso dire che fà di tutto ed è l’app più potente che utilizza il metodo GTD, forse quella che più di avvicina è Things 3. Ti elenco le funzioni più importanti:
E molte altre funzioni che elencarti possono diventare anche noiose.
Come utilizzo io Omnifocus
Ti spiego adesso come utilizzo io Omnifocus, non ho la versione web, ma utilizzo le app acquistate diversi anni fà sia per la versione Mac che per la versione Ios. Ecco come utilizzo Omnifocus per migliorare la mia produttività:
Quanto costa Omnifocus
Omnifocus come detto all’inizio è disponibile solo per sistemi Apple, ma c’è una versione web che permette l’utilizzo a tutti. Mi dirai cosa cambia tra la versione web e le app? facile, la versione web è in abbonamento mensile o annuale, mentre le app le acquisti solo una volta.
Sotto ti elenco i prezzi delle varie versioni di Omnifocus:
Le app sono vendute separatamente, perciò se vuoi Omnifocus su Mac e Iphone o Ipad, dovrai acquistare le app separatamente. Ti ricordo che le app a differenza della versione web, si acquistano solo una volta e non richiedono abbonamenti. La versione web invece è in abbonamento e contiene la versione pro di Omnifocus.
Ti consiglio di iniziare a provare Omnifocus scaricando la versioen trial che tura 15 giorni e solo dopo la prova, se Omnifocus combacia con i tuoi interessi allora di valutare la versione che ti conviene acquistare.
Trovi la versione trial direttamente qua: Omnifocus gratis per 15 giorni.
Tassi di apertura e di clic in base al settore
Come dicevo in precedenza, oltre al “fattore” Paese, dobbiamo sempre tenere in considerazione l’importanza del settore su cui stiamo lavorando. Ci sono alcuni settori che hanno un engagement nell’email marketing di molto superiore rispetto ad altri, vediamo insieme:
I settori che funzionano meno nell’email marketing sono: divertimento, media ed editoria. Dobbiamo però tenere sempre in mente che questi dati sono sempre percentuali media e che i tassi di apertura e di clic dipendono da tantissimi fattori. Tuttavia questi numeri possono tornarci utile per capire come e quanto sta funzionando il nostro sistema di email marketing.
Per analizzare bene i dati è consigliato utilizzare sempre delle piattaforme di email marketing avanzate che dispongono di report avanzati che permettono di analizzare con precisione tutti i dati. Vi segnalo SendinBlue, piattaforma completamente in italiano e anche economica che vi permette di avere sotto controllo tutti i dati.
No related posts.